Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Piazza Della Basilica, 1, 23037 Tirano SO, Italia.
Telefono: 0342531604.
Sito web: camminomarianodellealpi.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: A piedi, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cammino Mariano delle Alpi

Cammino Mariano delle Alpi Piazza Della Basilica, 1, 23037 Tirano SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cammino Mariano delle Alpi

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Cammino Mariano delle Alpi

Indirizzo e Contatti

Indirizzo: Piazza Della Basilica, 1, 23037 Tirano SO, Italia

Telefono: 0342531604

Sito Web: camminomarianodellealpi.it

Specialità e Caratteristiche

La Cammino Mariano delle Alpi è un itinerario escursionistico che si sviluppa nel cuore delle Alpi bertonesi, in provincia di Sondrio. Questo percorso è ideale per chi ama passeggiare tra la natura, godere dei paesaggi pittoreschi e visitare diversi luoghi di interesse storico e culturale.

Area per Passeggiata

La Cammino Mariano delle Alpi è particolarmente adatta per chi cerca di trascorrere del tempo all'aperto, godendosi la bellezza della natura e il paesaggio circostante. Questo percorso è inoltre adatto per chi desidera fare escursioni adatte ai bambini, specialmente durante il periodo estivo.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business con una media di 5/5. Gli utenti apprezzano la bellezza del percorso, la varietà di paesaggi e la possibilità di scoprire luoghi di interesse storico e culturale. Molti visitatori consigliano di portare scarpe da ginnastica/traspirante per la durata del percorso e di iniziare e terminare al centro di Tirano per poter godere dei paesaggi dal punto di partenza.

Itinerario

Per un'esperienza completa, si consiglia di iniziare il percorso proprio davanti all'hotel Bellavista e proseguire il sentiero che si snoda nel bosco. La maggior parte del percorso dura circa 4 ore, durante le quali si può ammirare la varietà di colori e tipi di vegetazione della natura. Si consiglia di visitare la zona di Bianzone con la tenuta della Gatta e la chiesa di San Siro. In alternativa, si può proseguire per la chiesetta di Santa Perpetua, che offre una vista spettacolare sul santuario.

Recomandazioni

Per trarre il massimo vantaggio dal percorso, si raccomanda di:

Indossare scarpe da ginnastica/traspirante per la durata del percorso.

Iniziare e finire il percorso al centro di Tirano per poter godere dei paesaggi dal punto di partenza.

Visitare la zona di Bianzone per scoprire la tenuta della Gatta e la chiesa di San Siro.

Proseguire per la chiesetta di Santa Perpetua per ammirare la vista sul santuario.

Raccomandazione

Se stai cercando un itinerario escursionistico unico e suggestivo che ti permetta di godere della bellezza naturale delle Alpi bertonesi, la Cammino Mariano delle Alpi è l'opzione perfetta. Visita il sito web ufficiale per ulteriori informazioni e prenota il tuo viaggio per trarre il massimo vantaggio da questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Cammino Mariano delle Alpi

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Sabbbry
5/5

Bellissima passeggiata sul versante Retico della Valtellina da Teglio a Villa di Tirano.
Proprio di fronte all'hotel Bellavista parte il sentiero che prosegue nel bosco....4 ore tra splendidi panorami con tutti i tipi di verde della natura.
Bellissima la zona di Bianzone con la tenuta la Gatta e la Chiesa di San Siro.
Io, invece di scendere verso Tirano, ho proseguito per la chiesetta di Santa Perpetua da cui si gode di una splendida vista sul Santuario.
Raccomandate le scarpe da ginnastica /trekking.
Fontane solo alla partenza e all'arrivo.

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Martina M.
5/5

Panoramico sentiero in mezzo ai terrazzamenti che collega Madonna di Tirano a Teglio. Io ho percorso il sentiero verso Teglio e la segnaletica non era molto chiara, purtroppo a volte ho perso la traccia, per fortuna la cartina fornita all'info point (vicino al punto di partenza del sentiero) non mi ha fatto perdere. Passando tra borghi, vigneti, prati, mulattiere, terrazzamenti, si snoda un bellissimo percorso con molti punti da cui si può ammirare la bellezza del territorio. Le areee di sosta sono abbastanza attrezzate, ma non dispongono di fontanelle, facilmente trovabili lungo il percorso quando si attraversano i borghetti. Servono sicuramente scarpe comode e una buona protezione dal sole per affrontare gli 11 km di questa tappa del Cammino Mariano delle Alpi. Dal sito web dedicato è possibile scaricare sia le cartine sia il diario di viaggio per apporre i timbri delle varie tappe.

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Bob R.
5/5

Partito da Piantedo completo tutto il cammino mariano delle alpi occidentale. Davvero una bellissima esperienza in solitaria toccando posti ancora incontaminati, bosco vigneti e meleti, grazie

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Mariasole P.
5/5

Bellissimo. Consigliato specialmente la mattina presto, con ancora la rugiada che imperla le viti e i colori dell'alba che rendono lo scenario veramente incredibile.

Breathtaking.

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
biagio F.
5/5

Ottima vista

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Franco F.
5/5

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Hristijan D.
5/5

Cammino Mariano delle Alpi - Tirano, Provincia di Sondrio
Giovanni B.
5/5

Go up